Chiude il sipario della Biennale di Architettura di Venezia 2018 e si accendono i proiettori sulle aree interne. «Una strategia di riuso per gli scali ferroviari alla Biennale di Venezia»

Gravalosdimonte arquitectos hanno presentato la strategia di riuso degli scali ferroviari al Workshop «La sperimentazione dell’ edificio ibrido», nel Padiglione Italia della Biennale di Venezia. Durante il Workshop, gli architetti hanno presentato i risultati della ricerca su una delle 5 aree interne selezionate dal curatore Mario Cucinella, con focus sul Laboratorio Basento e sulla strategia di riuso per gli scali ferroviari, con zoom sul progetto per un Community Hub per Grassano Scalo e le colline materane. Presenti gli stakeholder coinvolti durante il percorso di partecipazione,  l’ Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata, la Fondazione Matera 2019, Euricse, l’ Universitá della Basilicata tra altri partecipanti.

Seguir leyendo Chiude il sipario della Biennale di Architettura di Venezia 2018 e si accendono i proiettori sulle aree interne. «Una strategia di riuso per gli scali ferroviari alla Biennale di Venezia»

Anuncio publicitario